Ritratto fotografico

CORSO DI FOTOGRAFIA

a cura di Marzia Rizzo

Alla scoperta di cinque grandi autori e delle nuove frontiere dell’immagine.

Corso in dieci serate per aspiranti fotografi di ritratto, professionisti, esperti e ironici.
Dall’idea alla realizzazione del set fotografico, dalla progressiva conoscenza del soggetto, alla costruzione della sua identità.

Questi e altri aspetti saranno discussi durante il corso a partire da coloro che hanno rivoluzionato la ritrattistica contaminandola con altre discipline umanistiche e artistiche.
Durante le lezioni verranno esaminate le motivazioni artistiche e le impostazioni tecniche alla base del lavoro di cinque fotografi.

I partecipanti dovranno emularne la tecnica e reinterpretare i contenuti per ricreare una nuova miscela culturale e creativa, fondamentale per la realizzazione di ritratti iconici.
Il corso affronta approfondimenti tecnici come impostazioni di luci in studio e in esterno.
Alla fine del percorso verranno indicate le prospettive future di settore con una rassegna di opportunità in questo ambito creativo.

Il corso è aperto a tutti.

PROGRAMMA

  1. Cosa è importante per un fotografo di ritratto?
    Irvin Penn e l’espressione grafica.
  2. Shooting di ritratto in studio: utilizza armonia, geometria, linearità e proporzione.
  3. Richard Avedon e il ritratto psicologico.
  4. Shooting di ritratto in studio: utilizza l’approccio psicologico.
  5. Ruud Van Empel e la ricerca sul colore.
  6. Foto in studio: utilizza il colore come elemento compositivo.
  7. Alex Pragere il ritratto ambientato cinematografico.
  8. Foto in esterno con luce naturale e flash speedlight.
    Utilizza l’approccio scenografico.
  9. Cindy Sherman, la performance e l’autoritratto ironico.
  10. Realizza una sequenza fotografica con l’autoritratto.

INFO & ISCRIZIONE