Food & Portrait
Food & Portrait
CORSO DI FOTOGRAFIA
a cura di Marzia Rizzo
Dalla creazione del piatto, alla composizione del tuo progetto fotografico.
Fin dalla nascita della fotografia, e prima ancora della pittura, l’uomo è stato ritratto con il cibo per rappresentare l’iconografia della vita e della sua caducità , la vanitas.
Nel corso di quasi due secoli di fotografia le tematiche connesse alla rappresentazione del cibo sono state diverse: promozione, riconoscimento di uno status sociale, connubio con il piacere, racconto di una identità culturale, fino a descrivere argomenti più attuali quali la sicurezza, l’economia e la sostenibilità alimentare.
Oggi molti autori utilizzano la fotografia di food & portrait per stimolare il dibattito sulle distorsioni del mondo contemporaneo in fatto di consumi e di rifiuti.
In questo corso si visioneranno fotografie di autori che trattano tutti questi temi per stimolare il dibattito sul significato, l’impatto emotivo, il messaggio, la narrativa, l’estetica, la tecnica e lo stile delle immagini.
A partire da questa “tavola rotonda” il partecipante organizzerà nelle successive lezioni i passaggi per la realizzazione dei set fotografici.
In pratica il gruppo cucinerà di volta in volta dei piatti che saranno fotografati subito dopo per la creazione dello shooting di ritrattistica.
Inoltre, in una lezione del percorso, sarà a disposizione la location di una cucina di un ristorante con la possibilità di fotografare piatti speciali e cuochi in azione.
La finalità del corso è possedere le capacità tecniche e artistiche per la realizzazione di fotografie di food&portrait al fine di formare un piccolo portfolio professionale adatto per il settore alimentare e per siti web, riviste e aziende che lavorano in questo ambito.
Il corso è aperto a tutti.
- Autunno 2023
- Dalle 21.00 alle 23.00
-
Via Galimberti, 1
Abbiategrasso
PROGRAMMA
- Alla scoperta degli autori: Paul Outerbridge, Marcel Van Der Vlugt, Rebecca Rütten, Quatre Caps, Krista Van Der Niet, James Ostrer, SHSadler, Keith Allen Phillips, Gregg Segal, David Henry Brown, Marwane Pallas, Maurizio Cattelan & PierPaolo Ferrari, Sandro Giordano, Cerise Doucède, Aleksandra Kingo, Martin Parr, Motoyuki Daifu, Miles Aldridge.
Discussione sulle tecniche utilizzate e sul significato delle fotografie/progetti. - Applicazione pratica con esempi di illuminazione e di trucchi.
Discussione sulle successive tappe del percorso. - Fotografia di un uovo nello spazio di uno shooting di ritrattistica. Dall’idea alla realizzazione. Espressione compositiva e simbolica.
- Eros, arte e cibo: cucinare il piatto del piacere e applicare la stessa comunicazione per la realizzazione di una seduta di ritratto. Espressione emotiva e cromatica.
- Ecologia e alimentazione: realizzazione di un concept che esprima la tematica del consumismo.
Espressione critica-concettuale. - Realizzazione di un piatto e applicazione di concetti ironici per realizzare uno shooting di ritratto.
Espressione comunicativa. - Uscita fotografica in location. Fotografare dei piatti realizzati da cuochi professionisti. Come esaltare il cibo. Espressione simbolica.
- Raccontare una piccola storia il cui soggetto è il cibo inteso come vanitas. Espressione narrativa.
- Creazione e presentazione di un progetto personale.
- Esposizione e feedback sui progetti di tutti i partecipanti. Discussione sulle strategie di presentazione delle fotografie scattate durante il corso.
Prospettive future con rassegna di opportunità.